Domanda:
ragazzi meglio RAGIONERIA o LICEO SCIENTIFICO?? LEGGETE TUTTO perfa?
?
2010-05-13 09:15:08 UTC
io avrei gia scelto ragioneria come scuola...xrò sto ripensando al liceo scientifico nella scuola dove vado io 8 mi accettano anche adexo se ci ripenso)...cn ragioneria avrei un diploma...ma dicono che il diploma non serve a niente? VOI CS NE PENSATE? QUALCUNO DI VOI VA A RAGIONERIA?
Undici risposte:
ThOnY-14
2010-05-13 09:24:37 UTC
Io vado a Ragioneria; anke io mi trovavo nella tua stessa situazione xkè alle medie andavo bene e quindi potevo andare anke allo scientifico xò ho scelto ragioneria e mi trovo bene x alcuni motivi essenziali ke ti vado ad elencare qui sotto:

1) quando hai terminato il corso di studi hai un diploma finito, quindi se sei molto bravo puoi iniziare a lavorare subito;

2) lo scientifico nn ti da un diploma finito e quindi devi andare x forza all' università;

3) è meno pesante dello scientifico;

4) le materie non sono molto difficili anke se ne farai alcune nuove;

5) ho scelto un' indirizzo ke mi piace.
Hachiko
2010-05-13 09:24:49 UTC
Ragioneriaaaaaaaaaaaaaa

io ci vado e mi trovo benissimo ed è molto meglio dello scentifco perchè :

1)Si studiano cose realistiche che puoi applicare alla vita di tutti i giorni come il diritto

e ti fanno comprendere come gira il mondo come l'economia aziendale...



2)Grazie agli stage che molte scuole fanno puoi già entrare nel mondo lavorativo e magari se qualche azienda si ricorda di te hai già un posto di lavoro già assicurato! :)



3)Non c'è bisogno di andare pe rforza all'università infatti con il titolo che ti ritroverai sarai in grado di poter già andare a lavorare...



4)Leggi gli annunci lavorativi richiedono sempre ragionieri dilplomati i9n perito commerciale o altro non SCIENZIATI dello scientifico che magari alla fine non sanno fare neanche 2+2 :)
*roSsy*
2010-05-14 02:12:00 UTC
Ho frequentato 5 anni di ragioneria ora sono all'università

con il diploma in ragioneria non puoi esercitare la professione del ragioniere subito uscito da scuola

serve la laurea triennale che ti permette di iscriverti all'albo dei revisori contabili

e dopo i 2 anni di specialistica con un altro esame di stato diventi RAGIONIERE vero e proprio

il diploma di ragioneria ti permetterebbe di partecipare a concorsi pubblici lavorare in azienda che richiedono diplomati o in qualche ufficio della tua città ma appena non hanno più bisogno di te cercano il laureato fidati

IO CREDO CHE LA SCELTA DELLA SCUOLA DEBBA ESSERE ORIENTATA ALLE PROPRIE ATTITUDINI...QUALI MATERIE AMI STUDIARE? LA MATEMATICA? BENE..ALLORA VAI ALLO SCIENTIFICO MA TENENDO PRESENTE CHE NON è LA MATEMATICA DELLE SCUOLE MEDIE! ALLA RAGIONERIA LA MATEMATICA NON è LA MATERIA PRINCIPALE COME CON IGNORANZA SI PENSA MA L'ECONOMIA AZIENDALE E IL DIRITTO IN TUTTE LE SUE BRANCHE in definitiva spetta a te scegliere e non farti influenzare da amici genitori parenti va alle rispettive scuole consulta il piano di studi con calma e decidi da sola
Jack
2010-05-13 09:19:06 UTC
Allora: è vero che un diploma non serve a molto, ma un diploma di liceo senza una laurea vale molto meno che un diploma di ragioniere...dipende se hai davvero intenzione di studiare per almeno altri 10 anni
Carlo Borto
2014-07-27 10:28:39 UTC
È meglio ragioneria, .,..,.non è facile lo so ma bisogna studiare. ........invece al liceo si studia come dei cani ,e mentre all'inizio avevi una voglia bestiale di studiare Ti ritrovi alla fine con tutta quella fatica a no aver voglia di fare un cazzó. E non continuare la. Con facoltà. ..........,invece con la ragioneria. Ti ritrovi fresco e pronto ad affrontare l'università. ..io sono uscito dalle medie con 9....e da grande voglio l'aurearmi in scienze politiche e dopo diventare un maresciallo
Sara
2010-05-13 09:22:20 UTC
Io faccio il liceo classico ed è una mazzata, ricordati che allo scientifico hai latino! ed è comunque una scuola dove si studia molto (secondo la mia esperienza 6-7 ore e 5-6 allo scientifico lo sò perchè una mia amica, bravissima alle medie, ha scelto quella scuola e i voti si sono ovviamente abbassati) Comunque è vero che in fin dei conti i diplomi non servono a molto ma serve sicuramente di più quello di ragioneria secondo me, perchè con i diplomi del liceo classico e scientifico sarai pure acculturata ma non hai in mano niente! E poi devi per forza andare all'università, con quello puoi già trovare un posto di lavoro, se il lavoro ci sarà! Io ti consiglio ragioneria poi vedi tu! Ciaooo :)
-=|Dea Del Cielo|=-
2010-05-13 09:22:19 UTC
Allora io frequento il 3° anno di un'I.T.C.G. , per la mia esperienza posso dirti ke qst tipo di indirizzo dà cmq una panoramica generale su tutte le materie, rilasciando particolare attenzione sull'ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO, ECONOMIA POLITICA...poi per quando riguarda "l'utilità" del diploma che ti rilasciando quello di perito commerciale ha comunque la sua importanza basta considerare ke con la crisi del lavoro che vive il nostro paese pur andando all'Università hai le stesse probabilità di successo, solo che frequentando un'ITC puoi comunque fermarti dopo i 5 anni...poi dipende da te e dalla preddisposizione che hai verso le materie scientifiche...
Black girl in done
2010-05-13 09:55:28 UTC
Ciao, io frequento il secondo anno all'istituto tecnico per geometri... a me xò sarebbe piaciuto andare al liceo scientifico... comunque se posso dirti come la penso io... bè da un lato è sicuramente meglio la ragioneria perchè così se almeno tu deciderai di non andare all'università almeno ti ritroverai con un diploma. il diploma è molto importante perchè oggi in tutti i mestieri si considera in maniera diversa dagli altri chi ha un diploma e chi non c'è l'ha. ma se deciderai di andare al liceo scientifico, anche se tu realizzi momentaneamente il tuo sogno di essere una liceale, (ti posso ben capire) al termine dei 5 anni, ti pentirai di questa scelta, solo che non potrai più tornare indietro e frequentare un altro istituto. xò se tu hai in mente di continuare gli studi dopo il diploma, secondo ti conviene andare al liceo scientifico. tutto dipende da cosa hai in mente di fare nella vita. io ho preso la mia decisione perchè non so se dopo il diploma andrò all'università. così se poi non ci andrò, almeno ho un diploma e avere nella vita un lavoro dignitoso.

comunque... spero per te che prenderai la decisione più giusta per quanto riguarda la tua vita così da non avere ripensamenti qualunque cosa tu decida di fare...

io ti accendo una stellina perchè penso che hai avuto coraggio a chiedere consiglio a tutti noi di yahoo su una cosa così importante che ti cambierà la vita e ti farà immergere in un mondo del tutto nuovo... bacioni e un imbocca al lupo di cuore... :-)
kikkì
2010-05-13 09:17:52 UTC
Secondo me meglio ragioneria....almeno dopo con il diploma da un ragioniere o da un commercialista puoi lavorare,se vai al liceo scentifico no devi andare all'università.anche con ragioneria puoi andare all'università ma se nn hai voglio con il diploma di ragioniere puoi fare qualcosina.
anonymous
2010-05-13 09:21:27 UTC
Guarda io nel 1993 mi sono diplomata all'Istituto Magistrale, quinto anno compreso, poi ho ottenuto in 6 anni il Magistero in Scienze Religiose per insegnare 5 anni alla Scuola Secondaria, ora non insegno più lì perchè il mio stipendio era troppo basso, con 600 euro non si vive. Il diploma d'Istituto Magistrale mi è servito di più perchè mi ha permesso di avere un incarico annuale alla Scuola Primaria. Nulla è perduto, perchè quel che si semina si raccoglie. Mi è servito insegnare religione e ora sono contenta di essere qui ma coi tempi che corrono ora non so dove andare. Se tu sei portata per Scienze infermieristiche, che è difficile ma dà lavoro, tenta il Liceo Scientifico se sei portata per le materie scientifiche, la preparazione che ti dà è ottima per qualsiasi scelta di lavoro futuro. Anche ragioneria, per la contabilità serve sempre tanto. Vedi tu. Luisa
anonymous
2010-05-13 09:21:13 UTC
ciao io non vado a ragioneria però secondo me hai fatto la scelta giusta: ragioneria è un professionale e alla fine dei 5 anni puoi facilmente trovare un lavoro e magari se ti va continuare l'università, invece lo scientifico è un liceo e nei licei si studia molto... anzi moltissimo ... secondo me hai fatto la scelta giusta perchè dopo aver finito un liceo devi per forza andare all'università anche se ti stufi e non vuoi più studiare. sono entrambe due ottime scuole se ti piace la matematica ecc. però con ragioneria non ti ammazzi di fatica e se studierai e darai il meglio di te anche facendo un professionale uscirai alla fine dei 5 anni con una buona conoscenza. spero di averti aiutato! ciao ciao! buona serata!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...