Domanda:
Mi dite i motivi per i quali uno studente delle superiori dovrebbe scioperare giovedì 30 ottobre? opinioni...?
just black
2008-10-28 06:20:09 UTC
Oltre al motivo di molti ke è qll di dormire qualke ora in più...perchè uno studente delle superiori dovrebbe scioperare??La riforma riguarda soprattutto elemementari e università.....se è per il voto di condotta...nella mia scuola anke adesso determina la bocciatura e poi scusate ...nn è giusto ke i "bulli" vengano bocciati???
dai CERCATE DI CONVINCERMI A FARE SCIOPERO....i miei compagni nn ci sono riusciti....nn sanno neanke ki è la gelmini...o_O!
Nove risposte:
anonymous
2008-10-28 06:39:32 UTC
la riforma riguarda il vostro futuro...compromette cio ke sara la vostra vita universitaria... ! personalmente concordo pienamente con l'uso di grembiuli e con la reintroduzione del voto in condotta, un po meno con la figura del maestro unico però! cio ke non condivido sono i tagli economici alle scuole ( ke cmq non favoriscono le scuole private), il fatto che questi tagli vengano fatti in modo generale e non razionale e localizzato: si tagliano fondi e personale in ogni istituto, non solo laddove vengono sprecati ed usati male!

è vero ke nelle scuole ci sono molti sprechi, e che comunque solo il 3 % dei fondi dati alle scuole viene utilizzato per la didattica e il restante 97% è usato per stipendi di prof e personale, ma non trovo giusto questa generalizzazione!

con questa riforma non solo molte università ( e scuole) rischiano di kiudere, ma coloro che studiano lettere o filosofia, coloro ke vogliono fare gli insegnanti, resteranno in mezzo ad una strada dopo la laurea, perche con questa riforma, non ci sara piu posto per i precari... e non saranno possibili altre assunzioni...( e pensare ke i prof universitari non hanno un età pensionabile, si ritirano solo quando muoiono o si sono rotti le scatole!!!)
anonymous
2008-10-28 07:29:26 UTC
il voto in condotta è giusto xo noi dobbiamo pensare al nostro futuro xk con questa legge taglieranno i fondi alle scuole e alle universtà x le scuole superiori non ci saranno piu laboratori e varie attività e i fondi saranno tagliati e le classi verranno accorpate in modo che dieventino piu numerose e le università verranno privatizzate cioè x frequentare l università si dovrà pagare veramente tanto...sciopera anche tu xk dobbiamo far sentire la nostra voce questa legge non è giusta!
cater1na
2008-10-28 06:36:24 UTC
Nessuno deve convicerti a scioperare. Innanzi tutto lo sciopero è della scuola, perciò i Presidi hanno inviato ai genitori una circolare in cui non garantiscono il normale funzionamento. Se vuoi andare puoi, può darsi che i tuoi professori ci siano e facciano lezione. Mia figlia quel giorno ha compito di latino.

Quindi che tu faccia sciopero o no è insignificante. E' il corpo insegnante che farà numero e spessore.

Innanzittutto vorrei spiegarti che il mondo della scuola contesta a priori una legge già approvata il 6 agosto (potrei aver sbagliato il giorno, mi scuso) nella quale, oltre a tantissimi tagli si attua un enorme taglio nei finanziamenti alla Scuola Pubblica.

Questo taglio, come dice la legge già approvata, comporterà la non assunzione di circa 143000 tra insegnanti e ausiliari della scuola nei prossimi anni. Questo comporterà una riduzione degli insegnanti, oltre che nella scuola primaria, anche nelle scuole superiori. La riduzione degli ausiliari non riguarda soltanto i bidelli(che comunque non sono lì per grattarsi, ma devono svolgere, oltre alle altre, l'importante mansione di controllare i ragazzi quando non sono in classe o quando l'insegnante si allontana), il personale tecnico, che è personale addetto alla manutenzione dei laboratori. Riduzione del personale, riduzione dei laboratori, riduzione delle ore specialistiche nelle scuole tecniche.

I tagli all'Università non ti riguardano? Cosa pensi di fare terminate le Superiori?
*Chiaretta*
2008-10-28 06:29:29 UTC
per quanto mi riguarda posso solo convincerti a non scioperare il 30...



Il decreto riguarda i tagli del personale nelle scuole. Si parla di personale in esubero, che in attesa di una cattedra fissa, ricevono un fisso mensile in percentuale al loro stipendio.



Si parla di aggiornamento civico dei docenti (che poi lo insegneranno agli studenti).



Si parla di libri quinquennali per evitare l'acquisto ogni anno di un libro diverso (e c'è una mafia per queste cose chenon vi dico).



A parte l'articolo 4, tutte cose positive che porterebbero un minor consumo di soldi per una scuola che non va. A firenze il 90% dei "fondi" par destinato agli stipendi degli insegnanti. Che però non trovi in università manco se paghi.



Io sarei contenta se quel 90% finisse in altro (computer, laboratori, trutture)... Voi no?





Per cosa protestate allora?



PER COSA PROTESTATE? IL DECRETO l'avete letto? Sapete dirmi cosa non vi torna?



. E' vero che voglio tagliare il personale, ma il personale in esubero. Ora la media degli insegnanti è 1 ogni 10 studenti. Uno ogni 10. All'università in molte città (roma, bologna, firenze, napoli, milano) il 90% dei fondi destinati alle strutture educative è destinato agli stipendi dei dipendenti (presidi, insegnanti, bidelli). Solo il 10% per tutto il resto (pc, laboratori).

non tutti poi realmente lavorano. molti hanno lavoro ma non la cattedra assegnata

Stanno a casa e prendono l'80% dello stipendio, ma senza lavorare.E noi paghiamo.



X l'insengante e le ore in meno, quello fa parte dell'articolo 4 che non approvo. Per l'accorpamento, è una forma già presente.

Ma visto il deficit della scuola (con la percentuale di cui sopra destinata anche a personale che non lavora) si è preferito non fare classi da 20 o da 15, ma una da 35.
trillina☆
2008-10-28 06:27:02 UTC
ciaoooo anke secondo me il 5 in condotta và bene..ed anke abbassare l'obbligo ai 14 anni k come sappiamo bene ci sono alunni k scaldano il banco...ma noi proprio xk teniamo al nostro futuro dobbiamo scioperare..non è giusto ke ki non ha abbastanza soldi non debba andare all'università..ki è capace xk non può mantenersi cn le borse di studio??non siamo tutti figli di papà..ci teniamo al nostro futuro e quindi giovedii scioperiamooooooooooo



sxo di averti convinto =P
anonymous
2008-10-28 06:27:58 UTC
Tu all'università non ci andrai?

Ti stanno bene i cambiamenti che vuole apportare?

Qua nessuno deve convincere nessuno, ognuno deve essere libero di prendere le proprie decisioni.

Io giovedì vado a Roma a manifestare
Filippo
2008-10-28 06:27:45 UTC
scioperare sta a decidere ognuno di noi....non ti posso dire sciopera..e te devi seguire il mio consiglio...gli universitari scioperano perchè le tasse triplicheranno...gli insegnanti perchè la maggior parte di loro sara' licenziata o avranno riduzioni dei ruoli...i maestri per lo stesso motivo...se per il 7 in condotta...non è che i bulli devono venire bocciati..le scuole cercano di leverseli di torno i bulli...e li fanno procedere senza bocciarli...leggiti se vuoi la deroga...che verra' firmata domani...per questo lo sciopero è giovedi...(anche se a mio avviso dovevano farlo sempre e solo prima)per scioperare nella nuova riforma scolastica...dunque..sciopera solo se pensi che tutto cio,che rovianre tutto cio sia sbagliato...altrimente non farti contegiare e segui la lezione,vuoi un consiglio...sciopera ma non perdere una mattina di tempo...non andare a scuola...ma stai a studiare a casa..
anonymous
2008-10-28 06:25:04 UTC
guarda sinceramente non so nemmeno io chi è so solo che sono tutti contro di lei...e non so nemmeno il motivo...dovrebbero essere contenti che grazie a lei stiamo sempre scioperando...heheh X d..

e fai sciopero anche tu che per qualche volta non ti fa male...anzi...
IL CAPO DEI CAPI
2008-10-28 06:26:22 UTC
i motivi sono molti...esempio andare a scuola fino a 16 anni ecc...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...