per dividere il periodo in proposizione il mio consiglio è quello di selezionare i verbi...ad ogni verbo corrisponde una proposizione...tra queste c'è una principale, che presa da sola ha un senso e tutte le altre proposizioni o frasi che possono essere coordinate se sono riferite alla principale tramite una congiunzione come "e","ma" o con la stessa virgola (quindi in questo caso hanno la stessa funzione della principale e quindi anche queste prese da sole hanno senso compiuto) oppure possono essere subordinate, cioè prese da sole non hanno senso, ma legate ad una prindipale o ad una coordinata alla principale hanno un senso e la completano dando alla principale una sfumatura di significato...
anche le subordinate possono avere una coordinata che ha la stessa funzione di quest'ultima
ESEMPI
Io mi chiamo Ivan e tutti mi prendono in giro per il mio nome.
-"io mi chiamo ivan" è la principale, presa da sola ha senso
-"e tutti mi prendono in giro" è coordinata alla principale dalla congiunzione "e"
Io mi chiamo Ivan perchè i miei genitori erano fantasiosi e mi volevano bene
-"io mi chiamo ivan" è la principale
-"perchè i miei genitori erano fantasiosi" è una subordinata alla principale dalla congiunzione "perchè" e presa da sola non ha senso logico
-"e mi volevano bene" è una subordinata alla principale in quanto è coordinata alla subordinata precedente (perchè i miei genitori erano fantasiosi) attraverso la congiunzione "e".
spero di essere stato d'aiuto...