Domanda:
differenza tra moment of being di virginia woolf e l'ephipany di joyce?
2008-07-01 13:59:50 UTC
differenza tra moment of being di virginia woolf e l'ephipany di joyce?
Due risposte:
milla
2008-07-02 02:30:23 UTC
Virginia Woolf definisce così i "moments of being": rari momenti di sguardo interiore durante la vita quotidiana dei personaggi, quando essi possono vedere la realtà dietro le apparenze. La rappresentazione della vita è complicata dalla presenza simultanea di presente e passato e dalla coesistenza di differenti prospettive di diverse persone attraverso cui la realtà può essere percepita. Così l'unica prospettiva offerta è interna e soggettiva. Ognuno ha l'opportunità di dare forma al caos circostante, cosa che avviene quando ogni persona ha la sua epifania: un'improvvisa manifestazione limitata nel tempo e con una forte connotazione emotiva (specie nelle opere di Woolf). È una visione che ci mostra il significato della vita, ma che, una volta terminata, lascia ancora posto a caos e incertezza.

Per Joyce l’"epiphany" consiste nella manifestazione dell’essenza delle cose nel loro significato più profondo e consente di svelare, tramite eventi casuali, gli aspetti più reconditi della psiche umana.
2008-07-01 14:45:10 UTC
MOMENTS OF BEING: momenti d' intensità, sono percezioni o visioni che illuminano la vita;

EPIPHANY: rivelazione istantanea: quando un oggetto comune assume un significato misterioso.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...