Domanda:
potreste fare il commento in 3 persona del brano LA MORTE DI PATROCLO da iliade (libro XVI,777-836) x il 17apr
anonymous
2008-04-16 06:30:48 UTC
potreste fare il commento in 3 persona del brano LA MORTE DI PATROCLO da iliade (libro XVI,777-836) x il 17apr
Due risposte:
Asiya
2008-04-16 06:40:45 UTC
Ettore, aiutato da Apollo, raggiunge l’accampamento acheo e dà fuoco alla nave dei nemici, Patroclo piange perché i migliori sono distesi sulle navi nemici, colpiti e feriti, e chiede ad Achille di mandarlo in guerra e di concedergli le sue armi. Achille era ancora deciso a non andare in guerra perché ancora la nave stava andando a fuoco. Dopo continui implori Achille acconsente a patto che, Patroclo gli possa dare onore da parte di tutti gli achei, e appena i nemici si fossero allontanati, non continuasse a fare la guerra senza di lui anche se Zeus non gli desse la vittoria; perché ciò lo renderebbe ancor più privo di onore.

Patroclo si stava preparando per andare in guerra. Se avesse ascoltato il consiglio di Peleo non sarebbe dovuto andare perché avrebbe avuto un destino crudele, la morte. Patroclo andò in guerra, spaventò i nemici e non contento entrò anche lui nella mischia. E qui trovò la morte, ferito prima da un colpo di Apollo poi dal troiano Efuorbo, infine da Ettore, che si impadronisce poi delle armi divine. Achille decise di entrare in guerra per riscattare la morte dell’amico, e chiede alla madre Teti nuove armi divine per rientrare in battaglia. Zeus aveva impedito alle altre divinità di aiutarli in battaglia. Iris però è intervenuta, a favore di Achille, ed è stata attenta a non farsi vedere dagli dei di tutto l’Olimpo. Gli achei erano tristi per la morte di Patroclo e lottavano per impadronirsi del corpo. Dopo una lunga battaglia per impossessarsi del corpo di Patroclo, che ha causato perdite in entrambi gli eserciti, si apre un momento di disperazione e di intimità fra tutti gli Achei. Achille intanto profetizza la propria morte alla città di Troi.
ஐBeatriceஐ
2008-04-16 13:48:36 UTC
allora ti dico quello che so....

Patroclo riesce a convincere Achille a farsi dare le sue armi..così lui scende in battaglia con le sue vesti...Con intervento degli dei però ( mi sembra che il dio sia Apollo)...Ettore riesce a riconoscere patroclo e così lo uccide...



in questo episodio ci sono molti punti di somiglianza con la morte di Achille infatti i greci pensavano che gli uomini in fin di vita potessero predire il futuro..infatti lui predice a Ettore la sua morte....inoltre nel brano la presenza degli dei è fondamentale che secondo il pensiero greco tutti gli eroi sono uguali...infatti Ettore è uguale a patroclo per valore infatti deve intervenire apollo per far finire il duello e farne vincere uno dei due...





spero ti serva ciiao.....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...